Medico assistente urologia (100%)
- Entreprise
- Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
- Lieu
- Lugano
- Date
- 02.09.2025
- Référence
- 167501
Introduzione all'organizzazione
L'EOC, l'ospedale multisito del Ticino, è attivo su tutto il territorio cantonale con un totale di 1.000 posti letto. L'organizzazione combina un approccio locale con una visione d'insieme, offrendo alla popolazione una assistenza ospedaliera globale e di prossimità, senza distinzione di luogo.
Con oltre 6.500 collaboratori che operano con dedizione e competenza, l'EOC garantisce un'assistenza sanitaria di alta qualità, accogliendo più di 41.000 pazienti degenti ogni anno e fornendo oltre 600.000 consulti ambulatoriali.
Informazioni sul Servizio di Urologia
Il servizio di urologia dell'Ospedale Regionale di Lugano è in costante crescita e ha in programma un ambizioso piano di sviluppo a livello cantonale e nazionale.
Requisiti fondamentali
- Laurea / diploma in medicina e chirurgia con registrazione a MedReg prima dell'inizio dell'attività lavorativa. Per medici con titoli esteri è richiesto il riconoscimento da parte della Commissione federale per le professioni mediche MEBEKO e registrazione a MedReg prima dell'inizio dell'attività.
- Comprovata conoscenza della lingua italiana (livello minimo B2) e auspicata conoscenza dell'inglese.
- Padronanza dei mezzi informatici.
- Atteggiamento costruttivo e proattivo.
- Forte disponibilità e propensione al lavoro di squadra.
- Interesse verso la ricerca clinica e traslazionale in ambito urologico.
- Interesse formativo in ambito urologico, sia chirurgico che ambulatoriale.
Data di inizio
La posizione è prevista per il 1° gennaio 2026 o da convenire.
Scadenza per la presentazione della candidatura
Le candidature devono provenire in formato elettronico e includere curriculum vitae, lettera di motivazione e copie dei certificati di studio e di lavoro entro il 31 agosto 2025. Le candidature non conformi ai requisiti non saranno considerate.
Ulteriori informazioni
Per dettagli aggiuntivi, si possono contattare:
- Prof. Dr. med. Andrea Gallina, Primario di urologia
- Prof. Dr. med. Nicola Fossati, Viceprimario di urologia